Regala di più, salva altri bambini
-
Merende
NON DISPONIBILE20,00 €Incl. 0% tasseUna merenda sana ed equilibrata è indispensabile per la buona salute di un bambino. -
Zainetto
42,00 €Incl. 0% tasseGarantire ad un bambino il necessario per frequentare la scuola significa donargli il futuro. -
Vaccini
36,00 €Incl. 0% tasseLa vaccinazione può salvare tante piccole vite da malattie facilmente prevedibili e curabili. -
Struttura Per il Lavaggio Delle Mani
65,00 €Incl. 0% tasseL'acqua pulita contribuisce al miglioramento dell'igiene e alla riduzione delle malattie.

Tutti a scuola
“Ma-ta-ha-ri. Sin-ga. Pi-sang” (Sole. Leone. Banana)
Lita, 5 anni, con attenzione sillaba tutte le parole del suo libro. È tempo di lettura al centro di apprendimento di Save the Children nel distretto di Loli Sub, nell’isola di Sumba in Indonesia.
In tutto il mondo, oltre la metà di tutti i bambini dai 3 ai 6 anni come Lita, non ricevono alcun tipo di istruzione prima della scuola.
Per circa due anni, Save the Children ha avviato programmi educativi vitali sull'isola, aiutando i bambini in età prescolare a sviluppare le basi per la scuola e migliorare la qualità dell'apprendimento per i bambini più grandi.

Milioni di bambini nel mondo non hanno accesso all’istruzione perché che vivono in contesti di povertà e di guerra. Sono bambini che non hanno possibilità in futuro di ottenere un lavoro qualificato, una carriera o una vita indipendente. Molti non saranno in grado di migliorare la loro vita e rimarranno intrappolati in un ciclo di povertà che inciderà sulla loro salute, sulla loro famiglia e sulla loro comunità.
Operiamo nei luoghi più poveri, pericolosi e difficili da raggiungere per offrire a tutti i bambini programmi educativi. Creiamo asili sicuri e stimolanti in cui i bambini molto piccoli possono costruire le basi cognitive di apprendimento.
Incrementiamo l'accesso all'istruzione primaria con programmi dove i bambini possono migliorare la loro alfabetizzazione e capacità di calcolo. Garantiamo l’istruzione durante le crisi umanitarie per garantire che i bambini non perdano l'opportunità di apprendere.
Nel 2018 abbiamo raggiunto circa 1,3 milioni di beneficiari e realizzato 60 progetti relativi all'educazione.